Pubblicato da REDAZIONE in AMA SUPERCROSS | Lunedì 06 Gennaio 2014ROCZEN VINCE LA GARA D'APERTURA DEL MONSTER ENERGY SUPERCROSS DI ANAHEIMKen Roczen vince la gara d'apertura del
Monster Energy Supercross di Anaheim davanti agli oltre 45.000
spettatori, che hanno riempito gli spalti dell'Angel Stadium nella
attesissima serata del 4 gennaio, dedicata al motocross indoor. La
vittoria nella categoria Lites è andata a Jason Anderson del
Rockstar Energy Racing. 450SX
Roczen ha cavalcato la sua KTM Red Bull
conquistando la vittoria della classe 450. Nemmeno Villopoto,
campione uscente, è riuscito a contenere il tedesco KTM in 450, e ha
chiuso solo quarto al main event
dietro all'altro KTM Dungey e all'australiano Chad Reed anch'egli su
Kawasaki.
Classifica 450SX
Ken Roczen, KTM
Ryan Dungey, KTM
Chad Reed, Kawasaki
Ryan Villopoto, Kawasaki
Justin Barcia, Honda
Justin Brayton, Yamaha
Josh Grant, Yamaha
Broc Tickle, Suzuki
Andrew Short, KTM
Jake Weimer, Kawasaki
250SX
Nella gara dedicata alle 250, partono
forte Wilson e Osborne, ma ben presto i loro errori permettono ad
Anderson e a Seely di combattere per la prima posizione. Solo negli
ultimi giri Anderson si impone sul rivale, mentre, immediatamente
dietro, Osborne ha la meglio su Wilson, dopo una gara dura gomito a
gomito.
250SX Class Results
Jason Anderson, KTM
Cole Seely, Honda
Zach Osborne, Honda
Dean Wilson, Kawasaki
Cooper Webb, Yamaha
Justin Hill, Kawasaki
Darryn Durham, Kawasaki
Malcolm Stewart, Honda
Jessy Nelson, Honda
Austin Politelli, Yamaha
Abbiamo sempre meno dubbi che quest'anno sarà la classe 450 SX a dare
grande spettacolo, grazie ai campioni che intendono confermarsi e ai
rookie che cercano il loro spazio, e proprio Roczen è la
dimostrazione di quanto le matricole siano già al livello dei piloti
più esperti.
Roczen, in un'intervista dopo la gara,
si dichiara soddisfatto del risultato, soprattutto della buona
partenza che gli ha permesso di essere già dai primi giri alla ruota
di Villopoto e di approfittare della sua scivolata per guadagnare la
testa della corsa. Solo una grande concentrazione ed uno stile di
guida rilassato, gli hanno permesso di non commettere errori e di
mantenere la prima piazza.
Ryan Dungey, l'altro pilota KTM
Redbull, confessa di non essere partito al meglio, ma di essersi
sciolto durante la gara e di aver saputo ben interpretare le
difficoltà del tracciato di Anaheim. Si rimprovera di non aver
anticipato qualche sorpasso, ma è altrettanto convinto che meglio di
così per la KTM non potesse di certo andare, visti il primo ed il
secondo posto sul podio della 450.
Più amare le dichiarazioni di James
Stewart, che nonostante si sentisse in forma, dopo una brutta
partenza, è volato sulle whoops. Il pilota Suzuki non si abbatte e
promette di continuare a lavorare sodo e di ottenere ottimi risultati
nelle prossime gare.
L'esperto Chad Reed, Two Two Motorsport, trasmette la sua
emozione come una matricola, nonostante sia già alla sua tredicesima
stagione. Il suo obiettivo è quello di fare il meglio, gara dopo
gara, e cominciare con una terza piazza ad Anaheim è di certo uno
dei migliori inizi che ci si potesse aspettare dal pilota Kawasaki.